![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'era bisogno di un altro sito sui telefilm? Esistono diversi siti dedicati al mondo dei telefilm ma praticamente tutti presentano una prerogativa: in essi si parla quasi esclusivamente dei serial più recenti e popolari. Telefilmania.it nasce per colmare questa lacuna essendo in particolar modo dedicato ai telefilm più datati o di nicchia. Non che non si possa parlare di Lost o del Dr.House ma il sito si pone come principale scopo la raccolta e lo scambio di informazioni su serie "cult" come Chips e Supercar, serie scomparse come Baretta o Lou Grant e serie "minori" (non per qualità) quali Squadra Emergenza o Alla corte di Alice. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() Baby Sitter
E' probabile che dietro la realizzazione della sitcom "Baby Sitter" ("Charles in charge" in lingua originale) ci fosse una operazione commerciale volta a catturare il consenso delle teen-ager di sesso femminile, visto che i principali protagonisti erano due giovani ed avvenenti attori provenienti da altri prodotti seriali di successo, ovvero Scott Baio (il "Chachi" di "Happy Days") e Willie Aames (il Tommy de "La famiglia Bradford"). Ma evidentemente il sex-appeal dei protagonisti non fu sufficiente ad assicurare ascolti dignitosi alla serie che venne cancellata dopo una sola stagione (1984-1985) a causa del basso gradimento registrato nelle classifiche Nielsen ratings (qualcosa di simile ai nostri dati Auditel). La seriè è però rinata dalle sue ceneri solo due anni più tardi e, grazie anche ad un cast di comprimari completamente rinnovato, ha conosciuto miglior fortuna raggiungendo un totale di 5 stagioni di programmazione, a dispetto del flop iniziale. SCHEDA
Titolo: Baby sitterTitolo originale: Charles in charge Genere: Sitcom Anno: 1984-1990 Stagioni: 5 Ideatori: Barbara Weisberg, Michael Jacobs, Craig Kellem Produttori: Al Burton, Jane Startz, Michael Jacobs Musiche: Al Burton, Michael Jacobs, David Kurtz Non gli facilita certo il compito il suo amico Buddy Lembeck (Willie Aames) che, non avendo le responsabilità del lavoro di Charles, cerca di godere appieno della esperienza del college, e di trascinare spesso e volentieri il nostro "baby sitter" nelle avventure tipiche della vita studentesca, fungendo un pò da diavoletto tentatore. ![]() Nella prima stagione Charles è alle dipendenze della famiglia Pembroke, i cui componenti non devono però aver fatto breccia nei cuori degli spettatori, tanto da venir rimpiazzati "in blocco" nella seconda stagione. L'espediente narrativo utilizzato per la rivoluzione del cast consiste nel trasferimento a Seattle dell'intera famiglia Pembroke che subaffitta la casa ai nuovi arrivati Powells. Ellen Powell (interpretata da Sandra Kerns) è sposata con un ufficiale della marina militare di stanza nel pacifico e vive con il suocero Walter (James T. Callahan) ed i suoi tre figli Jamie, Sarah e Adam. Data la lontananza del padre la famiglia Powell si lascia convincere dai Pembroke a mantenere in casa il giovane Charles, del quale hanno loro decantato le lodi in qualità di istitutore per i ragazzi. ![]() La tredicenne Sarah (Josie Davis) è invece intelligente, sensibile e dotata di una cultura decisamente superiore alla media della sua età, ma si sente del tutto inadeguata alla vita sociale, e Charles non tarda a prenderla in simpatia offrendole la sua protezione ed il suo consiglio. Il minore dei tre figli è l'undicenne Adam, un ragazzino sveglio ma con una certa propensione a cacciarsi nei guai, coinvolgendo così il malcapitato baby sitter in situazioni spinose quanto esilaranti. Con l'introduzione del nuovo cast la serie trova un migliore equilibrio risultante in una qualità maggiore degli episodi e in più divertimento per gli spettatori. Forse "Baby Sitter" non sarà una di quelle sitcom da sganasciarsi in poltrona ma dalla seconda stagione diventa piacevolmente brillante e adatta ad un pubblico eterogeneo, come nella miglior tradizione delle sitcom americane, generalmente prodotte per tutta la famiglia. Non manca nemmeno quel pizzico di morale buonista tipico di tali prodotti televisivi, ma non in misura tale da renderlo stucchevole. ![]() Diverse sono state le star che hanno fatto una apparizione nel corso della sitcom, dalla cantante pop Samantha Fox, a Meg Ryan, a Donny Most di "Happy Days", a Matthew Perry (prima di "Friends"), a John Astin de "La famiglia Addams" (la serie televisiva). "Baby Sitter" è stato prodotto per la CBS in cinque stagioni per un totale di 126 episodi. Dopo la prima stagione andata in onda sulla stessa CBS tra il 1984 ed il 1985, le successive quattro sono state distribuite in licensa secondo la formula "first-run syndication" e trasmesse da varie emittenti statunitensi tra il gennaio del 1987 ed il novembre del 1990. In Italia la serie trovò la sua collocazione ideale nel palinsesto del primo pomeriggio delle reti Mediaset, storicamente dedicato ai ragazzi che vogliano concedersi un pò di svago prima di dedicarsi ai compiti scolastici. Paolo Tortora © telefilmania.it PERSONAGGI E INTERPRETI Charles: Scott Baio Buddy Lembeck: Willie Aames Ellen Powell: Sandra Kerns Jamie Powell: Nicole Eggert Sarah Powell: Josie Davis Adam Powell: Alexander Polinsky Walter Powell: James T. Callahan Jason Michael Pembroke: Michael Pearlman Stan Pembroke: James Widdoes Jill Pembroke: Julie Cobb Lila Pembroke: April Lerman Douglas Pembroke: Jonathan Ward Gwendolyn Pierce: Jennifer Runyon Lillian: Ellen Travolta Paula Thackery: Julianne McNamara Meagan Parker: Meg Ryan Ed Stanley: Matthew Perry Chris: Pamela Anderson Samantha Steele: Samantha Fox ELENCO EPISODI clicca qui per l'elenco completo DVD Non esistono DVD in lingua italiana della serie. E' possibile acquistare i DVD in lingua originale (inglese) sebbene dal 2011 siano usciti di produzione. SIGLA LINKS Pagina su IMDB: http://www.imdb.com/title/tt0086681/ Sito ufficiale NBC: http://www.nbc.com/classic-tv/charles-in-charge Sito ufficiale di Scott Baio: http://www.scottbaio.com/ Willie Aames su twitter: https://twitter.com/WAames Nicole Eggert su twitter: https://twitter.com/NicoleEggert Fansite di Nicole Eggert: http://nicky-eggert.com/ Sito ufficiale di Josie Davis: http://josiedavis.com/ IMMAGINI (cliccare sull'immagine per vederla ingrandita)
WALLPAPERS (cliccare sull'immagine per vedere il wallpaper e salvarlo)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i testi sono proprietà di telefilmania.it © - Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione del titolare I nomi di serie, personaggi, emittenti etc. appartengono ai rispettivi proprietari Molte immagini sono state liberamente prelevate da internet: se qualcuno ne possedesse i diritti può richiederne la rimozione |