![]() |
|||||||||||||||
C'era bisogno di un altro sito sui telefilm? Esistono diversi siti dedicati al mondo dei telefilm ma praticamente tutti presentano una prerogativa: in essi si parla quasi esclusivamente dei serial più recenti e popolari. Telefilmania.it nasce per colmare questa lacuna essendo in particolar modo dedicato ai telefilm più datati o di nicchia. Non che non si possa parlare di Lost o del Dr.House ma il sito si pone come principale scopo la raccolta e lo scambio di informazioni su serie "cult" come Chips e Supercar, serie scomparse come Baretta o Lou Grant e serie "minori" (non per qualità) quali Squadra Emergenza o Alla corte di Alice. |
|||||||||||||||
|
![]() Buffy: da film flop a serie cult
Sicuramente molti di voi avranno avuto modo di vedere almeno una puntata di "Buffy - L'Ammazzavampiri", o perlomeno ne avranno sentito parlare (ci ripromettiamo, comunque, di pubblicare a breve una scheda dedicata a questa serie tv). Ma Non tutti sanno che il telefilm è ispirato all' omonimo film del 1992. La produzione cinematografica, si rivelò un flop, nonostante l'attesa che si era creata attorno ad essa. Alcuni anni dopo, fu proposto allo scrittore ed ideatore di Buffy, Joss Whedon, di ri-adattare il personaggio ad una serie televisiva, ed inaspettatamente, "Buffy, The Vampire Slayer" - La Serie, si rivelò un successo. SCHEDA
Titolo Film: Buffy l'ammazzavampiriTitolo originale: Buffy the Vampire Slayer Anno: 1992 Protagonista: Kristy Swanson ------------------------------ Titolo serie: Buffy l'ammazzavampiri Titolo originale: Buffy the Vampire Slayer Anno: 1997-2003 Protagonista: Sarah Michelle Gellar Vicende amorose che trovano nuova linfa con l'arrivo del tenebroso Angel, il vampiro con un'anima, che sembra uscito direttamente da uno dei racconti di Anne Rice. E' la tormentata storia d'amore tra lui e Buffy a tenere "incollati allo schermo" nelle prime due stagioni. Questo personaggio da solo vale almeno 10 punti di share di solo pubblico femminile, e tanta è la popolarità che l'attore trae dalla serie, che dal 1999 "Angel" diventa uno spin-off di Buffy. Senza dubbio, nulla a che vedere con il rapporto che lega la Buffy del grande schermo a Luke Perry, in cui lui è la sua spalla e nulla di più. Nonostante questi presupposti alla "Beautiful", la serie risulterà tutt'altro che "sdolcinata". ![]() La serie televisiva non tralascia minimamente questo aspetto e porta, anzi, lo sviluppo della protagonista ad un nuovo livello, probabilmente grazie alla possibilità di non dover racchiudere un personaggio tanto complesso nello spazio di 86 minuti. Parte del merito deve essere attribuita alle doti interpretative di Sarah Michelle Gellar, rispetto a quelle di Kristy Swanson (la Buffy cinematografica). La Gellar è probabilmente più portata per questo genere di soggetti: non possiamo, a tal proposito, non citare "The Grudge". ![]() Interessante anche la spiegazione che la serie dà, più o meno esplicitamente, alla generale indifferenza nei confronti della presenza fisica di figure demoniache: è la consapevolezza che crea un nuovo patto sociale, alla ricerca continua del quieto vivere. Spunti, questi, che fanno riflettere, creando nuovi punti di osservazione anche partendo da qualcosa di "poco serio" come un telefilm. Non c'è da stupirsi se centinaia sono state le tesi universitarie americane dedicate alla serie televisiva di Buffy. Anche questo aspetto era stato tralasciato nella versione cinematografica: nonostante le aspettative al riguardo, a chiunque abbia visto il film è rimasto ben poco su cui riflettere. La serie, in sostanza, ha rappresentato un ottimo compromesso sia per quel tipo di pubblico che allo schermo non chiede altro che del sano divertimento, che per chi chiede qualcosa di più. Consigliata sia per i fans di Twilight, che per chi è rimasto incantato da "Intervista col vampiro". Sfido chiunque a dire lo stesso del film. Elisa Ceccarelli © telefilmania.it IMMAGINI (cliccare sull'immagine per vederla ingrandita)
LINKS Pagina del film su IMDB: http://www.imdb.com/title/tt0103893/ Pagina del telefilm su IMDB: http://www.imdb.com/title/tt0118276/ |
||||||||||||||
Tutti i testi sono proprietà di telefilmania.it © - Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione del titolare I nomi di serie, personaggi, emittenti etc. appartengono ai rispettivi proprietari Molte immagini sono state liberamente prelevate da internet: se qualcuno ne possedesse i diritti può richiederne la rimozione |