![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'era bisogno di un altro sito sui telefilm? Esistono diversi siti dedicati al mondo dei telefilm ma praticamente tutti presentano una prerogativa: in essi si parla quasi esclusivamente dei serial più recenti e popolari. Telefilmania.it nasce per colmare questa lacuna essendo in particolar modo dedicato ai telefilm più datati o di nicchia. Non che non si possa parlare di Lost o del Dr.House ma il sito si pone come principale scopo la raccolta e lo scambio di informazioni su serie "cult" come Chips e Supercar, serie scomparse come Baretta o Lou Grant e serie "minori" (non per qualità) quali Squadra Emergenza o Alla corte di Alice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() Otto sotto un tetto (Family Matters)
La serie televisiva "Otto sotto un tetto" ('Family Matters' il titolo originale americano) esordisce nel 1989 come l'ennesima sitcom ad ambientazione familiare che probabilmente avrebbe faticato ad uscire dall'anonimato se, a metà della prima stagione, non fosse stato introdotto un personaggio comprimario che si è imposto all'attenzione del pubblico, irrompendo con la sua catastrofica comicità che lo renderà uno dei personaggi in assoluto più popolari della storia delle sitcom, tutt'ora citato e omaggiato da altri show. Stiamo parlando, l'avrete già capito, di Steve Urkel, il personaggio interpretato da Jaleel White che è diventato l'emblema della goffaggine in TV, quasi quanto Jerry Lewis lo fu per il cinema. SCHEDA
Titolo: Otto sotto un tettoTitolo originale: Family Matters Genere: Sitcom Anno: 1989-1998 Stagioni: 9 Ideatori: William Bickley, Michael Warren Produttori: William Bickley, Michael Warren Musiche: Jesse Frederick, Bennett Salvay, Scott Roeme ![]() Il personaggio di Steve Urkel è un nerd all'ennesima potenza. Dotato di una intelligenza fuori del comune per le scienze è invece totalmente incapace di comprendere le meccaniche sociali, rendendosi pertanto inconsapevolmente sgradevole e finendo con l'essere emarginato. Alla inadeguatezza sociale comune a tutti i nerd Steve aggiunge una goffaggine epocale, che lo porta a causare vere e proprie catastrofi per poi esprimere stupore con la celebre frase "sono stato io a fare questo?" ("Did I do that?" in originale). ![]() Sebbene Urkel sia introdotto come spasimante di Laura, col trascorrere degli episodi egli svilupperà una maggiore interrelazione con Carl, che si dimostrerà il più propenso a "sopportarlo", forse a causa dell'istinto paterno (ha cresciuto tre figli), o più semplicemente per la sua evidente generosità (in fondo ha accettato di ospitare sua cognata con il figlio, oltre a sua madre, accogliendoli come componenti del nucleo familiare). I due diventano così una vera e propria coppia comica (da non confondersi con la "coppia conica", che si trova nei differenziali delle autovetture), con Carl nel ruolo di spalla del dirompente Steve, e rappresenteranno i veri protagonisti della serie nelle stagioni a venire. ![]() Ciò non toglie che 'Family Matters' si sia ritagliato un posto di diritto tra le sitcom più rappresentative della TV americana e che gli autori hanno comunque il merito di aver creato, con Steve Urkel, una autentica icona della cultura popolare degli anni '90, citata poi in decine di altre serie TV, tra le quali "i Simpson" e "The Big Bang Theory", solo per citarne due. 'Family Matters' ha esordito nel 1989 sulla ABC, all'interno di un blocco di programmi rivolti alla famiglia trasmessi nella prima serata del venerdì ("TGIF - Thank God It's Friday", ovvero "grazie al cielo è venerdì"), e la sua programmazione è durata la bellezza di 9 stagioni, fino al luglio 1998, per un totale di 215 episodi. Paolo Tortora © telefilmania.it PERSONAGGI E INTERPRETI Carl Winslow: Reginald VelJohnson Harriette Winslow: JoMarie Payton / Judyann Elder Steve Urkel: Jaleel White Laura Winslow: Kellie Shanygne Williams Eddie Winslow: Darius McCrary Judy Winslow: Jaimee Foxworth Estelle Winslow: Rosetta LeNoire Rachel Crawford: Telma Hopkins Richie Crawford: Joseph Wright / Julius Wright / Bryton McClure Rodney Beckett: Randy Josselyn Penny Peyser: Ebonie Smith Waldo Geraldo Faldo: Shawn Harrison Maxine Johnson: Cherie Johnson Tenente Lieu Murtaugh: Barry Jenner Myra Monkhouse: Michelle Thomas 3J: Orlando Brown Greta McClure: Tammy Townsend Weasel: Shavar Ross Curtis: Juan Pope K.C.: Venus DeMilo Commissario Geiss: Dick O'Neill Ted: Patrick J. Dancy Oneisha: Mari Morrow Nick: Ron Orbach Zia Oona: Donna Summer Elmerita Puckerwood: LaWanda Page Tracie Spencer: Tracie Spencer Ziggy Marley: Ziggy Marley ELENCO EPISODI clicca qui per l'elenco completo DVD Non risultano esistere DVD in italiano di nessuna delle stagioni di Otto sotto un tetto. E' possibile reperire i DVD in lingua originale delle prime quattro stagioni. SIGLA LINKS Pagina su IMDB: http://www.imdb.com/title/tt0096579/ Sito ufficiale di Jaleel White: http://www.jaleelwhite.com/ Fansite di Kellie Shanygne Williams: http://www.kellie.de/kellie.htm IMMAGINI (cliccare sull'immagine per vederla ingrandita)
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i testi sono proprietà di telefilmania.it © - Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione del titolare I nomi di serie, personaggi, emittenti etc. appartengono ai rispettivi proprietari Molte immagini sono state liberamente prelevate da internet: se qualcuno ne possedesse i diritti può richiederne la rimozione |