![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'era bisogno di un altro sito sui telefilm? Esistono diversi siti dedicati al mondo dei telefilm ma praticamente tutti presentano una prerogativa: in essi si parla quasi esclusivamente dei serial più recenti e popolari. Telefilmania.it nasce per colmare questa lacuna essendo in particolar modo dedicato ai telefilm più datati o di nicchia. Non che non si possa parlare di Lost o del Dr.House ma il sito si pone come principale scopo la raccolta e lo scambio di informazioni su serie "cult" come Chips e Supercar, serie scomparse come Baretta o Lou Grant e serie "minori" (non per qualità) quali Squadra Emergenza o Alla corte di Alice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() Arnold (Harlem contro Manhattan)
Chi era bambino o adolescente nei primi anni '80 ricorderà che non aveva nessuna coscienza delle problematiche razziali riguardanti le persone di colore, e l'attenzione per tali tematiche era comunque molto scarsa in Italia. Ricordo addirittura che quell'appellativo così degradante era comunemente usato per definire qualunque persona di colore: semplicemente, non sapevamo che fosse offensivo, credevamo che fosse il nome con cui si identificava un nero, così come "biondo" indicava una persona dai capelli chiari. Accadde così che quando il telefilm "Harlem contro Manhattan" approdò sulla TV commerciale italiana, il protagonista Arnold divenne immediatamente "quel negretto tanto buffo" che faceva ridere grandi e piccini. A pensarci oggi, con la nuova coscienza politicamente corretta del secondo millennio, c'è da credere che gli autori, così attenti alle problematiche razziali che intendevano in un certo qual modo "ricordare" al grande pubblico, pur con la leggerezza tipica delle sitcom, si sarebbero messi le mani nei capelli per una simile accoglienza. SCHEDA
Titolo: Arnold (Harlem contro Manhattan)Titolo originale: Diff'rent Strokes Genere: Sitcom Anno: 1978-1986 Stagioni: 8 Ideatori: Jeff Harris, Bernie Kukoff Produttori: Howard Leeds, Martin Cohan Musiche: Al Burton, Gloria Loring, Alan Thicke "Harlem contro Manhattan" è però una sitcom, e qualunque tematica "seria", da quelle razziali, a quelle riguardanti la droga, fino alle molestie sui minori, viene ovviamente trattata molto discretamente, con la componente umoristica a fare da contraltare. ![]() A fare da spalla al piccolo prodigio, c'è il fratello maggiore Willis (interpretato da Todd Bridges) che, al fianco di un così vivace e accattivante protagonista, risulta spesso noioso e monocorde. Difficile che il povero Willis abbia mai avuto nutrite schiere di fans tra gli spettatori del telefilm. In qualità di fratello maggiore viene spesso chiamato a tirare fuori dai guai il piccolo Arnold, ma sarà più spesso proprio il minore a insegnare qualcosa a Willis. Ad avere avuto invece molti fans è la sorellastra dei due ragazzi, Kimberly (interpretata da Dana Plato), una bionda adolescente, lentigginosa e dalla dentatura un pò "invadente" che però solleticava, evidentemente, le fantasie del pubblico maschile più giovane. Kimberly assume in fretta il ruolo della vera sorella per i due fratelli acquisiti, spesso in conflitto con loro, altre volte preziosa alleata. Kimberly verrà rimossa dalla sitcom nel corso della sesta stagione, a causa della inattesa gravidanza della attrice Dana Plato. ![]() Un altro personaggio fondamentale del cast è la governante Signora Garrett, interpretata dall'attrice Charlotte Rae che, al termine della prima stagione, abbandonerà la serie per diventare protagonista de "L'albero delle mele" (The Facts of Life), una sitcom "spin-off" da ella stessa ideata e proposta alla NBC. Nelle stagioni successive il ruolo di governante sarà poi ricoperto da Adelaide Brubaker (Nedra Volz) e Pearl Gallagher (Mary Jo Catlett). Alla serie hanno preso parte anche Janet Jackson (nei panni di Charlene DuPrey), Kareem Abdul-Jabbar (nei panni di Mr. Wilkes) e David Hasselhoff (il protagonista di Supercar) nei panni di se stesso. "Diff'rent Strokes" è andato in onda per ben 8 stagioni ed un totale di 189 episodi tra il 1978 ed il 1986. Le prime sette stagioni sono state prodotte e trasmesse dalla NBC mentre l'ultima è stata realizzata dalla ABC. ![]() Dana Plato, dopo aver posato nuda per PlayBoy, è stata protagonista di film erotici a basso budget. Finita nei guai con la giustizia per due volte, la prima per rapina a mano armata e la seconda per falsificazione di prescrizioni mediche, è quindi morta per overdose (probabilmente intenzionale) nel 1999, a soli 34 anni. Todd Bridges è stato arrestato nel 1994 per aver intenzionalmente tamponato una automobile in seguito ad un diverbio. Vittima di tossicodipendenza per diversi anni è poi riuscito a smettere ed ha intrapreso un tour educativo nelle scuole per mettere in guardia i giovani dai pericoli della droga. Sulla sitcom sono stati realizzati anche due film-documentario, l'ultimo dei quali ("La Vera Storia di Arnold"), prodotto dalla NBC nel 2006, è stato anche doppiato e trasmesso in Italia. Il documentario-fiction è inframezzato da vere interviste ai due protagonisti Gary Coleman e Todd Bridges. Paolo Tortora © telefilmania.it PERSONAGGI E INTERPRETI Arnold Jackson: Gary Coleman Willis Jackson: Todd Bridges Kimberly Drummond: Dana Plato Philip Drummond: Conrad Bain Edna Garrett: Charlotte Rae Adelaide Brubaker: Nedra Volz Pearl Gallagher: Mary Jo Catlett Dudley Ramsey: Shavar Ross Sam McKinney: Danny Cooksey Maggie McKinney: Dixie Carter / Mary Ann Mobley Robbie Jason: Steven Mond Lisa Hayes: Nikki Swasey Charlene DuPrey: Janet Jackson Zia Sophia Drummond: Dody Goodman Larry Alder: McLean Stevenson Morgan Winslow: Joanna Gleason Ruthie Alder: Kim Richards Mr. Wilkes: Kareem Abdul-Jabbar David Hasselhoff: David Hasselhoff ELENCO EPISODI clicca qui per l'elenco completo DVD Solo la prima stagione � stata pubblicata e distribuita in Italia dalla Sony. Per le altre stagioni occorre rivolgersi ai DVD in lingua originale. ![]() Il Mio Amico Arnold Stagione 01 (3 Dvd) SIGLA LINKS Pagina su IMDB: http://www.imdb.com/title/tt0077003/ IMMAGINI (cliccare sull'immagine per vederla ingrandita)
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i testi sono proprietà di telefilmania.it © - Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione del titolare I nomi di serie, personaggi, emittenti etc. appartengono ai rispettivi proprietari Molte immagini sono state liberamente prelevate da internet: se qualcuno ne possedesse i diritti può richiederne la rimozione |