![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'era bisogno di un altro sito sui telefilm? Esistono diversi siti dedicati al mondo dei telefilm ma praticamente tutti presentano una prerogativa: in essi si parla quasi esclusivamente dei serial più recenti e popolari. Telefilmania.it nasce per colmare questa lacuna essendo in particolar modo dedicato ai telefilm più datati o di nicchia. Non che non si possa parlare di Lost o del Dr.House ma il sito si pone come principale scopo la raccolta e lo scambio di informazioni su serie "cult" come Chips e Supercar, serie scomparse come Baretta o Lou Grant e serie "minori" (non per qualità) quali Squadra Emergenza o Alla corte di Alice. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() That 70's show
A dispetto del titolo, il telefilm di cui ci accingiamo a parlare non è frutto di una produzione degli anni '70 ma ha esordito sugli schermi televisivi statunitensi nei tardi anni '90. Si tratta infatti di una operazione simile a quella che ha regalato al mondo il celebre "Happy Days", creato negli anni '70 ma ambientato circa due decadi prima. "That 70's show" rappresenta un nostalgico ed affettuoso omaggio ai controversi anni '70 e ne riprende temi e luoghi comuni con approccio spesso caricaturale ma mai denigratorio. E' probabilmente superfluo ricordare in questa sede che gli anni '70 furono, soprattutto in America, teatro di un conflitto generazionale più marcato e traumatico di quello che accompagna ogni epoca della storia occidentale. L'eco della cultura hippy e di Woodstock dalla decade precedente lasciava infatti i giovani con la consapevolezza di rappresentare una nuova evoluzione di cittadini del mondo, con valori differenti. Questo conflitto generazionale è ben rappresentato, nella serie, dalla distanza tra il protagonista Eric Forman (interpretato da Topher Grace) e suo padre Red Forman (Kurtwood Smith): Eric è evidentemente un bravo ragazzo, eppure fuma marijuana con gli amici, ha una vita sessualmente attiva, mentre il padre è il tipico uomo "tutto d'un pezzo" che ha cercato di imporgli una educazione quasi militaresca. SCHEDA
Titolo: That 70's showTitolo originale: That 70's show Genere: Sitcom Anno: 1998-2006 Stagioni: 8 Ideatori: Mark Brazill, Bonnie Turner, Terry Turner Produttori: Marcy Carsey, Tom Werner, Jackie Filgo, Jeff Filgo Musiche: Ben Vaughn Eric è un giovane educato, piuttosto magrolino, innamorato della sua bella vicina di casa sin dall'infanzia, quando i due erano compagni di giochi. E' evidente che non è un ragazzo che possa definirsi "popolare" ma gode della stima della sua ristretta cerchia di amici e rappresenta un personaggio positivo a tutti gli effetti. Donna Pinciotti (Laura Prepon) è la sua coetanea vicina di casa: alta, avvenente, senz'altro un pò più sveglia e più "birichina" di Eric, ma anch'essa una brava ragazza, intelligente, sensibile e con un proprio senso di responsabilità e di moralità (per quanto possa oggi far sorridere l'utilizzo di questi termini riferiti a degli adolescenti). I due si piacciono in modo tenero e spesso goffo, come non potrebbe essere altrimenti trattandosi di una cotta adolescenziale che attraversa continuamente alti e bassi. ![]() Praticamente immancabile in una sitcom, il "tonto" della comitiva è rappresentato da Michael Kelso, interpretato da un giovanissimo Ashton Kutcher, attore che ha poi trovato grande popolarità (non particolarmente giustificata, a mio modesto avviso) sia sul piccolo che sul grande schermo ('Due Uomini e mezzo', 'Jobs'). Proprio a Kelso si deve l'introduzione nel gruppo di amici della bella ma frivola Jackie Burkhart, interpretata dall'attrice Mila Kunis, che in seguito diverrà compagna nella vita dello stesso Ashton Kutcher. Jackie è inizialmente un personaggio marginale e non viene accettata di buon grado dalla comitiva che la vede solo come un'oca, una delle tante conquiste del bel Kelso, ma il suo ruolo si evolverà rapidamente fino a divenire amica e confidente di Donna, e un membro stabile della compagnia. ![]() Del cast regolare della sitcom fanno parte anche i familiari di Eric: il padre Red, cui abbiamo già accennato, è scontroso, autoritario, inflessibile ed anche un pò xenofobo (si rivolge a Fez come a "quel ragazzo straniero", quando non usa addirittura nomignoli irrispettosi) ma in alcuni episodi mostra, inevitabilmente, un lato umano e comprensivo; la mamma Kitty (Debra Jo Rupp) si presenta come la classica casalinga americana anni '50, tutta manicaretti e voce flautata, ma quando c'è da tirar fuori gli artigli sfodera una insospettabile energia; la sorella maggiore Laurie (Lisa Robin Kelly) è sfrontata e disinibita, tipico prodotto della rivoluzione sessuale di quegli anni, e intratterrà una tresca saltuaria con Kelso. La bella attrice Lisa Robin Kelly è purtroppo scomparsa il 14 agosto del 2013 dopo lunghi problemi di dipendenza. ![]() ![]() Prodotto dalla Carsey-Werner per un totale di 200 episodi suddivisi in otto stagioni, "That 70's show" ha conosciuto un buon successo in America ed è stato uno dei cavalli di battaglia della Fox che lo ha mandato in onda tra l'agosto del 1998 e il maggio del 2006. Lo show vanta anche un remake, realizzato in Inghilterra nel 1999, la cui produzione è però stata interrotta dopo soli tredici episodi, di cui soltanto 10 andati in onda sul canale ITV. In Italia "That 70's show" non è particolarmente conosciuto, a causa della messa in onda su MTV e sulla piattaforma satellitare, ma uno zoccolo duro di appassionati e la successiva fama raggiunta da Ashton Kutcher e Mila Kunis hanno contribuito a costruire una certa popolarità, soprattutto in rete. Paolo Tortora © telefilmania.it PERSONAGGI E INTERPRETI Eric Forman: Topher Grace Donna Pinciotti: Laura Prepon Steven Hyde: Danny Masterson Michael Kelso: Ashton Kutcher Fez: Wilmer Valderrama Jackie Burkhart: Mila Kunis Reginald "Red" Forman: Kurtwood Smith Kitty Forman: Debra Jo Rupp Laurie Forman: Lisa Robin Kelly Bob Pinciotti: Don Stark Midge Pinciotti: Tanya Roberts Leo Chingkwake: Tommy Chong Bernice Forman: Marion Ross Pamela Burkhart: Brooke Shields Casey Kelso: Luke Wilson Annette: Jessica Simpson Agente Kennedy: James Avery Christine St. George: Mary Tyler Moore Bruce Willis: Bruce Willis Smitty: Gavin MacLeod Bud Hyde: Robert Hays Dr. Hammond: Tom Bosley Mrs. Clark: Gloria Gaynor ELENCO EPISODI clicca qui per l'elenco completo DVD Non esistono DVD in lingua italiana della serie. E' possibile acquistare i DVD in lingua originale (inglese) sui principali siti di e-commerce specializzati. SIGLA LINKS Pagina su IMDB: http://www.imdb.com/title/tt0165598/ Pagina Wiki: http://that70sshow.wikia.com/wiki/Main_Page Fansite di Topher Grace: http://tophergracefan.com/ Fansite di Laura Prepon: http://laura-prepon.net/ Fansite di Mila Kunis: http://milakunisfan.net/ Fansite di Mila Kunis: http://milakunisweb.org/ IMMAGINI (cliccare sull'immagine per vederla ingrandita)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i testi sono proprietà di telefilmania.it © - Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione del titolare I nomi di serie, personaggi, emittenti etc. appartengono ai rispettivi proprietari Molte immagini sono state liberamente prelevate da internet: se qualcuno ne possedesse i diritti può richiederne la rimozione |