![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'era bisogno di un altro sito sui telefilm? Esistono diversi siti dedicati al mondo dei telefilm ma praticamente tutti presentano una prerogativa: in essi si parla quasi esclusivamente dei serial più recenti e popolari. Telefilmania.it nasce per colmare questa lacuna essendo in particolar modo dedicato ai telefilm più datati o di nicchia. Non che non si possa parlare di Lost o del Dr.House ma il sito si pone come principale scopo la raccolta e lo scambio di informazioni su serie "cult" come Chips e Supercar, serie scomparse come Baretta o Lou Grant e serie "minori" (non per qualità) quali Squadra Emergenza o Alla corte di Alice. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() Hardcastle e McCormick
"Hardcastle e McCormick" fa parte di quel fortunato filone di telefilm d'azione degli anni '80 che tanto successo hanno riscosso anche in Italia, diventando, a loro modo, dei "classici" dell'intrattenimento televisivo per una intera generazione (ormai piuttosto cresciuta). In particolare il serial fa parte della eccezionale "scuderia" di titoli prodotti da Stephen J. Cannell (recentemente scomparso), che annovera successi di prima grandezza come "Agenzia Rockford", "Ralph SuperMaxiEroe", "Hunter", "Riptide" ed "A-team". La struttura del telefilm, quindi, ricalca la formula tipica di queste produzioni, con episodi, generalmente autoconclusivi, di circa 40 minuti, in cui i protagonisti risolvono il caso di turno, ambientato sempre in un diverso contesto. "Hardcastle e McCormick" viene poi spesso accostato ad altri telefilm dell'epoca, come "Supercar" (frutto della penna di un altro "re mida" degli anni '80, ovvero Glen A. Larson) e "Hazzard", a causa della presenza "ingombrante" di una automobile piuttosto speciale. Anche in "Hardcastle e McCormick" gli ingredienti principali sono una buona dose di azione, inseguimenti con incidenti spettacolari (per quanto poco credibili), l'ironia dei protagonisti e l'immancabile lieto fine. SCHEDA
Titolo: Hardcastle e McCormickTitolo originale: Hardcastle and McCormick Genere: Azione Anno: 1983-1986 Stagioni: 3 Ideatori: Stephen J. Cannell, Patrick Hasburgh Produttore: Stephen J. Cannell Musiche: Pete Carpenter, Mike Post A impersonare questo singolare personaggio troviamo un attore già reso noto dalla partecipazione a diverse produzioni seriali, tra cui la più famosa è senz'altro rappresentata dal telefilm "Tre Nipoti e un Maggiordomo": Brian Keith era infatti il ricco zio che si prendeva cura dei propri nipoti nel classico serial del 1966. ![]() Così nasce il sodalizio protagonista della serie, con l'affidamento del giovane Mark (interpretato dall'attore Daniel Hugh Kelly) alle cure dell'anziano ma energico giudice in pensione. I due protagonisti si troveranno, ciascuno con i propri mezzi e le proprie capacità peculiari, ad indagare sui casi più disparati, ma non sempre recuperati dall'archivio del giudice. A volte, infatti, la coppia si troverà ad investigare su casi che riguardano personalmente l'uno o l'altro, grazie a vecchie conoscenze che tornano a farsi vive, come nella migliore tradizione di questo genere di telefilm. ![]() A partire dalla seconda stagione è stata invece utilizzata una nuova versione di Coyote, basata sulla De Lorean DMC12, perchè l'abitacolo della McLaren risultava troppo angusto per consentire a Brian Keith di entrare e uscire agevolmente (negli episodi in cui affiancava Daniel Hugh Kelly a bordo della vettura). ![]() "Hardcastle e McCormick" è stato prodotto da Stephen J. Cannell per la ABC su cui è andato in onda per un totale di 67 episodi suddivisi in 3 stagioni, tra il settembre del 1983 ed il maggio del 1986. L'attore Brian Keith è purtroppo scomparso, suicida, il 24 giugno del 1997, a soli due mesi di distanza dal suicidio della figlia Daisy. Nel giugno 2008 gli è stata assegnata una "stella" sul mitico "Walk of Fame" di Hollywood. L'attore Daniel Hugh Kelly è invece tutt'ora piuttosto attivo nella produzione televisiva statunitense ed ha preso parte a telefilm noti come "Walker, Texas Ranger", "The West Wing", "Law and Order", "Supernatural", "Boston Legal", "Cold Case" ed "NCIS: Los Angeles". Attualmente vive nella sua fattoria nello stato di New York ed ha 3 figli. Paolo Tortora © telefilmania.it PERSONAGGI E INTERPRETI Giudice Milton C. Hardcastle: Brian Keith Mark 'Skid' McCormick: Daniel Hugh Kelly Sarah Wicks: Mary Jackson Tenente Bill Giles: Ed Bernard Tenente Frank Harper: Joe Santos Barbara Johnson: Faye Grant Howard Penny: Gerry Gibson Tony Rothman: Michael Swan Jensen: Beau Starr Bill Rogers: Jonathan Banks Joe Hayes: Dennis Franz ELENCO EPISODI clicca qui per l'elenco completo DVD Non esistono DVD in italiano del telefilm. Su internet sono facilmente reperibili i DVD in lingua originale (inglese) di tutte le stagioni. SIGLA LINKS Pagina su IMDB: http://www.imdb.com/title/tt0085029/ Pagina Ufficiale di Brian Keith: http://www.briankeith.com/ Pagina Ufficiale di Stephen J. Cannell: http://www.cannell.com/ IMMAGINI (cliccare sull'immagine per vederla ingrandita)
WALLPAPERS (cliccare sull'immagine per vedere il wallpaper e salvarlo)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i testi sono proprietà di telefilmania.it © - Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione del titolare I nomi di serie, personaggi, emittenti etc. appartengono ai rispettivi proprietari Molte immagini sono state liberamente prelevate da internet: se qualcuno ne possedesse i diritti può richiederne la rimozione |