![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
C'era bisogno di un altro sito sui telefilm? Esistono diversi siti dedicati al mondo dei telefilm ma praticamente tutti presentano una prerogativa: in essi si parla quasi esclusivamente dei serial più recenti e popolari. Telefilmania.it nasce per colmare questa lacuna essendo in particolar modo dedicato ai telefilm più datati o di nicchia. Non che non si possa parlare di Lost o del Dr.House ma il sito si pone come principale scopo la raccolta e lo scambio di informazioni su serie "cult" come Chips e Supercar, serie scomparse come Baretta o Lou Grant e serie "minori" (non per qualità) quali Squadra Emergenza o Alla corte di Alice. |
|||||||||||||||||||||||||||
|
![]() Ralph SuperMaxiEroe
The Greatest American Hero (titolo originale della serie) non è stato il primo telefilm a "prendere in giro" il variopinto mondo dei "supereroi": basti pensare al "Captain Nice" degli anni '60 che faceva sfoggio di una ironia nonsense tipica dell'epoca, simile a quella che fece la fortuna dell'agente Maxwell Smart in "Get Smart" (serie ideata da Mel Brooks recentemente adattata per il grande schermo). Ma "Ralph SuperMaxiEroe" (questa l'infelice traduzione italiana) aveva qualcosa in più, che andava al di là del semplice intento parodistico e recuperava alcuni degli elementi cari agli amanti del genere e che lo ha fatto apprezzare anche a chi (come il sottoscritto) è cresciuto leggendo i fumetti dei supereroi Marvel. Probabilmente, il carattere un pò imbranato, ingenuo e sentimentale del protagonista Ralph Hinkley (interpretato da William Katt) in cui era così facile immedesimarsi, è stato uno di questi elementi. Così come l'atmosfera di quegli anni '80 che ha fatto la fortuna di tanti serial d'azione e che si è rivelata particolarmente adatta per l'ambientazione delle avventure di un eroe così colorato ed improbabile. SCHEDA
Titolo: Ralph SuperMaxiEroeTitolo originale: The Greatest American Hero Genere: Azione/Commedia Anno: 1981-1983 Stagioni: 3 Ideatore: Stephen J. Cannell Produttori: Stephen J. Cannell Musiche: Mike Post e Pete Carpenter Questo espediente narrativo ha permesso non solo lo sviluppo delle numerose situazioni esilaranti che caratterizzano ogni episodio, ma anche di distribuire lungo il dipanarsi della serie una evoluzione dei poteri e delle capacità del protagonista propria del genere supereroico "serio": le decennali carriere di molti eroi dei fumetti sono spesso ravvivate dallo sviluppo di nuove e diverse capacità (a volte solo temporanee) oltre che da nuove prese di coscienza e acquisizioni di consapevolezza. E così Ralph imparerà a volare sempre meglio, a rendersi invisibile, a incendiare gli oggetti, e lo spettatore sarà indirettamente invitato a fatasticare su quali mirabilie possa ancora riservare quella variopinta calzamaglia. ![]() Bill Maxwell rappresenta uno dei migliori agenti FBI della storia televisiva ed avrebbe meritato un serial tutto suo, molto più di tanti agenti federali che hanno affollato i telefilm degli anni successivi. ![]() La serie è stata ideata e prodotta dal più prolifico autore degli anni '80, quello Stephen J. Cannell che ha regalato al pubblico serie come Baretta, Agenzia Rockford, Hardcastle and McCormick, Riptide, A-Team, il Commissario Scali e Renegade. La colonna sonora è stata realizzata da due autentici miti delle sigle televisive: Mike Post e Pete Carpenter, autori di tanti motivetti che non siete riusciti a togliervi dalla testa per anni. Non ci credete? Ecco un breve elenco: Agenzia Rockford, CHiPs, Hill Street Giorno e Notte, Hardcastle and McCormick, Hunter, Riptide, A-Team, Magnum P.I. Law and Order. Durata tre stagioni, la serie è stata terminata nel 1983, ma non tutti sanno che ne era previsto un sequel insolito: nel 1986 è infatti andato in onda (negli USA) un episodio, intitolato "Greatest American Heroine" in cui l'eredità di Ralph viene raccolta da una donna. L'episodio costituiva il "pilot" di una eventuale nuova serie che però non è mai stata realizzata. In Italia Ralph è andato in onda a più riprese sui canali Mediaset. Paolo Tortora © telefilmania.it PERSONAGGI E INTERPRETI Ralph Hinkley: William Katt Bill Maxwell: Robert Culp Pam Davidson: Connie Sellecca Rhonda Blake: Faye Grant Tony Villicana: Michael Parè Paco Rodriguez: Don Cervantes Les Carlisle: William Bogert Cyler Johnson: Jesse D. Goins ELENCO EPISODI clicca qui per l'elenco completo DVD Non esistono DVD in italiano della serie DVD americani in inglese (cofanetto completo da collezione): Clicca qui SIGLA LINKS Pagina su IMDB: http://www.imdb.com/title/tt0081871/ La community ufficiale: http://the-greatest-american-hero.com/ Gli articoli sul blog di Mauro Dalfreddo: http://www.maurodalfreddo.it/.../ralph-supermaxieroe IMMAGINI (cliccare sull'immagine per vederla ingrandita)
|
||||||||||||||||||||||||||
Tutti i testi sono proprietà di telefilmania.it © - Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione del titolare I nomi di serie, personaggi, emittenti etc. appartengono ai rispettivi proprietari Molte immagini sono state liberamente prelevate da internet: se qualcuno ne possedesse i diritti può richiederne la rimozione |